Friussh! Friussh! Sono un pesce che nuota libero e sbarazzino in un mare dai colori cristallini. Felice e spensierato vado a sbirciare frammenti di vita degli altri, istanti fermati da una fotografia.
Uh che bello, Pin! Uh questo devo provarlo, Pin! Noo, hanno inventato pure questo? Pin!
La parola pin in inglese significa spillo e lo spillo in questione viene utilizzato per fissare un poster ad una parete virtuale. Come quando ero piccola, che avevo la camera tappezzata di poster di Backstreeet Boys e Leonardo di Caprio, oggi le foto più belle sono affisse ai muri di Pinterest. E tutti possono vederle, così come io sbircio le loro.
Solamente che a me la parola pin fa venire in mente il pesce che nuota sbarazzino (vedi sopra) e fa pin! pin! pin! per dire che una cosa gli piace.
Tutto questo per dirvi che ora anche il mio blog approda a Pinterest. Mi ci è voluto un po’ a capire il meccanismo (quasi come mia nonna che tenta di capire cos’è un computer), ma alla fine ce l’ho fatta. Venite a sbirciare e… pin!
Ingredienti:
350gr yogurt greco
20gr miele
2 albumi
1 tazzina di caffè amaro
Preparazione:
In una terrina amalgamate lo yogurt con il miele.
Aggiungete il caffè.
Montate gli albumi a neve e uniteli al composto mescolando dall’alto verso il basso.
Versate il composto nelle coppette e lasciatele in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirle.
ehmmm..tu e le tue diavolerie!
Prima mi dai una ricetta da dieta, ora hai il coraggio di “smerciare” un dolce?!
Ahhhh!!
Ritiro le accuse, è un dolcino light, diciamo che è un dolce da dieta!
Perdonata!
Adesso che lo spieghi tu, magari anch’io capirò cos’è ‘sto pinterest!
Baci senza zucchero!
Si cara, dopo una giornata stressante e del movimento fisico ci si deve sempre premiare per lo sforzo fatto!
Questa mousse è leggerissima, fidati!
Dai su, noi siamo le giovani del millennio, dobbiamo stare al passo con queste novità tecnologiche, noi viviamo nell’onda dell’intarnet, intre, intra, quella cosa lì insomma.
mmmmmmmmmmmmmmm…………… Cercavo proprio questa ricettina!! La proverò sicuramente!!! A presto!
Bene, fammi sapere poi se ti è piaciuta.
Finalmente ora è arrivato il caldo e un dolcetto fresco ci sta proprio bene!
baci
Che bontà Alessia.
E’ bellissima la presentazione, complimenti!
Antonella.
Grazie Antonella,
questa ricettina è l’ideale dopo pranzo, a merenda o dopo cena, tanto è leggera!
bacio